Centrale Operativa Keeper IIs


La centrale operativa multiprotocollo Keeper II integra tutte le tecnologie più recenti per offrire un controllo efficiente e completo di tutti gli utenti collegati.
Il software di gestione Keeper II è stato concepito per fare in modo che l’operatore di centrale possa gestire al meglio ogni situazione di allarme del tipo RADIO - GPRS - DIGITALI TELEFONICI - GPS - IP - PSTN -VIDEOSORVEGLIANZA - VIDEOPORTIERATO ed anche allarmi non generati da apparecchiature elettroniche, mediante simulazioni.
Visivamente l’operatore può avere a disposizione fino a 6 monitor, sui quali è possibile visualizzare in una schermata principale tutte le segnalazioni in ordine cronologico, tutte le segnalazioni di allarme che vengono disposte in un’apposita finestra in attesa di essere gestite e segnalate oltre che visivamente anche acusticamente mediante un segnale di allarme sonoro.
Da questa schermata inoltre è possibile accedere, mediante appositi pulsanti video, a tutte le altre funzioni del programma (anagrafica, archivi storici, mappe, gestione allarmi) e gestire le funzionalità integrate per la videosorveglianza.
Gli allarmi vengono visualizzati in una apposita finestra in sequenza cronologica e cliccando con il mouse sulla riga contenente i dati dell’allarme l’operatore aprirà una schermata dalla quale sarà possibile gestire in modo particolareggiato l’evento, mediante l’ausilio di campi già precompilati come ad esempio: chiamato pattuglia, pattuglia sul posto, avvisato forze dell’ordine, ecc..
Tutta la gestione dell’allarme archiviato in un apposito registro, senza possibilità di modifiche ma solo di eventuali aggiunte allo stesso. Il verbale di gestione allarme potrà essere richiamato dall’archivio storico in qualsiasi momento per poterlo mettere a disposizione delle autorità competenti.
Tutte le attività gestite dalla centrale operativa Keeper II vengono memorizzate in un archivio storico per poter essere consultate in qualsiasi momento.
La Centrale operativa veicolare, offre la possibilità di inviare dalla centrale operativa gli interventi in tempo reale alla pattuglia di zona, che potrà gestire in modo autonomo l'intervento, velocizzando e riducendo notevolmente i tempi di intervento.Questo sistema è stato studiato per alleggerire il lavoro della centrale operativa, dando la possibilità di offrire un servizio più efficiente e rapido ai propri clienti, offre inoltre la lettura codici QR per passaggio ronda e la comunicazione voce e video attraverso il canale dati.
SEGUICI SU
Telefono: +39.0324.482613
Web: www.micrologic.it
Email: info@micrologic.it